 |
|
 |
|
Periodo di riferimento: gennaio 2010
Aggiornato il 23 febbraio 2010
Indice dei prezzi al consumo FOI al netto dei tabacchi
Indice generale
136,0
Variazione percentuale rispetto al mese precedente
+0,1
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
+1,3
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese
di due anni precedenti
+2,9
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Periodo di riferimento: ottobre 2009
Aggiornato il 16 novembre 2009
Indice dei prezzi al consumo FOI al netto dei tabacchi
Indice generale
135,5
Variazione percentuale rispetto al mese precedente
+0,1
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
+0,2
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese
di due anni precedenti
+3,6
Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, si utilizza l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Periodo di riferimento: settembre 2009
Aggiornato il 15 ottobre 2009
Indice dei prezzi al consumo FOI
al netto dei tabacchi
Indice generale
135,4
Variazione percentuale rispetto al mese precedente
-0,3
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
+0,1
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese
di due anni precedenti
+3,8
Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, si utilizza l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi.
Fonte:
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Periodo di riferimento: agosto 2009
Aggiornato il 16 settembre 2009
Indice dei prezzi al consumo FOI al netto dei tabacchi
Indice generale
135,8
Variazione percentuale rispetto al mese precedente
+0,4
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
+0,2
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese
di due anni precedenti
+4,1
Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, si utilizza l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Periodo di riferimento: maggio 2009
Aggiornato il 16 giugno 2009
Indice dei prezzi al consumo FOI al netto dei tabacchi
Indice generale
135,1
Variazione percentuale rispetto al mese precedente
+0,2
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
+0,7
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese
di due anni precedenti
+4,2
Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, si utilizza l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi.
Fonte: ISTAT
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Periodo di riferimento: marzo 2009
Aggiornato il 16 aprile 2009
Indice dei prezzi al consumo FOI al netto dei tabacchi
Indice generale
134,5
Variazione percentuale rispetto al mese precedente
-0,0
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
+1,0
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese
di due anni precedenti
+4,3
Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, si utilizza l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi.
Fonte: ISTAT
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Periodo di riferimento: gennaio 2009
Aggiornato il 23 febbraio 2009
Indice dei prezzi al consumo FOI
Indice generale
134,2
Variazione percentuale rispetto al mese precedente
-0,2
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
+1,5
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese
di due anni precedenti
+4,4
Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, si utilizza l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi.
Fonte: ISTAT
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Periodo di riferimento: febbraio 2009
Aggiornato il 16 marzo 2009
Indice dei prezzi al consumo FOI al netto dei tabacchi
Indice generale
134,5
Variazione percentuale rispetto al mese precedente
+0,2
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
+1,5
Variazione percentuale rispetto allo stesso mese
di due anni precedenti
+4,4
Per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio gli affitti o gli assegni dovuti al coniuge separato, si utilizza l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) al netto dei tabacchi.
Fonte: ISTAT
|
|
 |
|
 |
|