 |
|
 |
|
NOTAI E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI SPIEGANO LE REGOLE PER UN TRASFERIMENTO SICURO
La settima Guida per il cittadino disponibile gratuitamente sul web, iPhone e iPad
Roma, 5 maggio 2011 – Il Consiglio Nazionale del Notariato e 12 Associazioni dei Consumatori, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori, hanno presentato questa mattina la settima “Guida per il Cittadino” dedicata al complesso tema delle successioni, confermando la stabile e consolidata
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Cambiano i moltiplicatori riferiti all’età del beneficiario, dopo l’aumento all’1,5% del saggio legale Via libera alla determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie con coefficienti aggiornati.
La variazione, ufficializzata nell’ultima G.U. del 2010 con la pubblicazione del decreto ministeriale del 23 dicembre, deriva dalla modifica del saggio legale degli interessi (vedi “Anno nuovo, interessi legali nuovi. Aggiornata dal Mef la percentuale”), salito dall’1 all’1,5% con decorrenza 1° gennaio 2011 (
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Per determinare base imponibile, aliquota e franchigia, non rileva la parentela tra de cuius ed erede
Nell'ipotesi in cui il chiamato all'eredità subentri per rappresentazione, ai fini della determinazione della base imponibile dell'imposta sulle successioni e dell'aliquota applicabile, non si fa riferimento al rapporto esistente tra il de cuius e il rappresentato, ma a quello intercorrente tra il primo e il rappresentante.
Questo è, in sintesi, quanto affermato nella risoluzione n. 8/E del 12 febbraio, in risposta a quesiti
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
Pronto per la distribuzione l'Annuario 2008 del contribuente. Il volume, come consuetudine, arriva in tempo utile per i principali adempimenti tributari dell'anno: il pagamento del saldo Irpef e la presentazione della dichiarazione dei redditi. La pubblicazione, presentata oggi alla Fiera del Libro di Torino, sarà a disposizione dei visitatori del ForumPA, in programma a Roma la settimana prossima. Successivamente sarà reperibile gratuitamente presso tutti gli uffici locali dell'agenzia delle Entrate. 400mila le copie stampate.
L'Annuario del contribuente,
|
|
 |
|
 |
|